Descrizione
Ai proprietari dei terreni frontisti delle strade comunali asfaltate di collegamento alle frazioni e fra le frazioni di eseguire nel termine di 45 giorni, dalla pubblicazione della presente ordinanza, il taglio di tutte le piante pericolose, fortemente inclinate verso la strada, malate e/o essiccate, esistenti lungo i bordi delle strade suddette entro i seguenti limiti:
- A monte ed in pianura: metri 6, da misurarsi lungo la linea di massima pendenza del versante fatte salve le piante di alto fusto che costituiscono pericolo per la pubblica incolumità poste anche all’esterno dei limiti suddetti;
- A valle: metri 3 in presenza di pendio verso valle lungo la linea di massima pendenza del versante, fatte salve le piante di alto fusto che costituiscono pericolo per la pubblica incolumità poste anche all’esterno dei limiti suddetti
- La potatura regolare delle siepi e piante radicate sui propri fondi che invadono i confini della proprietà stradale o che provocano restringimento della carreggiata, limitazioni della visibilità e della segnaletica orizzontale e verticale;
- La rimozione immediata dalla sede stradale dalle sue pertinenze di alberi, ramaglie terriccio proveniente dai propri fondi derivante dalle operazioni di cui sopra;
- Le operazioni di taglio dovranno attenersi alle seguenti modalità:
a. Abbattimento di tutte le piante pericolose in quanto fortemente inclinate verso la strada, malate e/o essiccate esistenti ivi comprese quelle arbustive insistenti sulla fascia di rispetto stradale come sopra descritta;
b. Al fine di non costituire possibile innesco per incendi boschivi, le ramaglie e gli altri residui della lavorazione dovranno essere allontanati dall’area di taglio o, in alternativa lasciati sul posto a condizione che siano collocati a distanza superiore a15 metri da strade rotabili, ferrovie e fasce parafuoco (art 15 Reg Forestale);
c. Le modalità di esecuzione dei lavori dovranno essere concordate con il Comune di Podenzana al fine di garantire la pubblica incolumità e transitabilità;
d. I lavori dovranno essere eseguiti secondo la scadenza prefissata;
e. Trattandosi di provvedimento urgente per la pubblica incolumità per l’esecuzione dei lavori non è necessario nulla osta preventivo dell’amministrazione ma, ai sensi dell’art 38, comma 6 del Reg. Forestale, è necessario dare comunicazione all’UNIONE DI COMUNI, P.zza De Gasperi, 17 Fivizzano, dei motivi e della localizzazione dei lavori da eseguire entro i limiti necessari a rimuovere le cause di rischio;
f. Il taglio delle piante dovrà essere eseguito a regola d’arte così come previsto dal Regolamento Forestale e comunque secondo le seguenti modalità : “omissis…Bosco di latifoglie (castagno, carpino nero, ontano nero, robinia): Il
taglio delle piante o dei polloni dovrà essere eseguito in prossimità di colletto, quanto più in basso possibile in relazione alla morfologia del terreno, senza sconciamenti o scortecciamenti della ceppaia e lasciando, al termine del taglio, tutte le superfici di taglio lisce, inclinate secondo un unico piano o convesse. In questo modo si favorirà il ricaccio di polloni sani e ben ancorati al terreno";
In caso di inottemperanza al presente provvedimento:
1. l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di intervenire direttamente nell'effettuazione dei lavori indispensabili, in danno degli inadempimenti;
2. Sarà applicata la sanzione amministrativa ai sensi dell’Art. 16 comma 1 della legge 689/1981;
3. Il comportamento sarà segnalato alla procura della repubblica per il reato di cui all’Art. 650 del Codice Penale.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 08:35