PEC

Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 12:14

comune@pec.comune.podenzana.ms.it

 

Affinchè la trasmissione elettronica possa essere certificata (e quindi di valore legale), è necessario che:

  • il mittente utilizzi a sua volta una PEC;

  • nel caso l’email contenga un allegato, affinchè possa essere protocollato, questo deve essere firmato digitalmente tramite apposita carta firma.

Per informazioni sui servizi comunali e per ogni altra richiesta che non necessita della prova legale di invio/ricezione utilizza la pagina dei contatti o consulta l’elenco degli uffici dove puoi trovare tutti gli indirizzi di posta elettronica.

La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno tradizionale.

La PEC non certifica l’avvenuta lettura del messaggio da parte del destinatario, ma i soli eventi di invio e di consegna. Il destinatario infatti non può negare l’avvenuta ricezione di un messaggio inviato con PEC.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy